Categorie
Cybercrime Sicurezza informatica

Cybersecurity, le nuove minacce

Gli attacchi più diffusi giorno per giorno. Dove si nascondono i malware. E quali settori sono sotto attacco

Nessuno può ritenersi immune da possibili attacchi malware. Le attività da eseguire regolarmente per abbassare il rischio di possibili attacchi sono:

  • Antivirus Professionale costantemente aggiornato
  • Firewall Hardware installato sulla rete e correttamente configurato ed aggiornato
  • Firewall di O.S. Microsoft Windows attivo
  • Aggiornamenti di O.S. Microsoft Windows eseguito costantemente
  • Password attive sugli applicativi utilizzati
  • Password “strong” costantemente aggiornate a cadenza regolare
  • Backup crittografato almeno a cadenza giornaliera

Il GDPR stabilisce il perimetro per le misure di sicurezza necessarie al fine di proteggere i dati.

Oltre alla Normativa Europea sono la professionalità e l’etica imprenditoriale ad attivare scelte operative per prevenire possibili attacchi malware e garantire la sicurezza dei dati.

Leggi l’articolo: https://lab24.ilsole24ore.com/cybersicurezza/

Categorie
Nuovo modulo OS1

OS1 FileStore – Archiviazione Integrata Documenti

Presentiamo con un breve screencast il modulo OS1 File Store.

OS1 FileStore permette di archiviare in modo integrato nel software gestionale OS1 tutti i documenti di cui si necessita. Ad ogni documento archiviato verrà attribuita una categoria per renderlo facilmente individuabile.

I documenti archiviati possono essere pubblici, quindi disponibili e visibili da tutti gli operatori che utilizzano il software gestionale, oppure privati, quindi visibili solo dall’autore dell’archiviazione. Ogni record potrà avere uno o più documenti collegati.

L’archiviazione può essere effettuata in modo trasversale su tutto il gestionale: anagrafica Clienti, anagrafica Fornitori, anagrafica Articoli, documenti di ciclo Attivo e Passivo (Offerte, Ordini, Ddt, Fatture), Magazzino, Distinte Base, Progetti/Commesse, etc.

Inoltre è attiva una feature che permette di archiviare automaticamente qualsiasi tipo di documento prodotto dal gestionale. I documenti avranno un barcode che permetterà al modulo di collegare la scansione al relativo documento gestionale. Il modulo riconoscerà in completa autonomia non solo il numero del documento ma anche il tipo (Ddt, Ordine, Offerta, Etc.)

Finalmente potremo dire #menocarta!

Categorie
App

L’avanzata delle Super App

WhatsApp, il social dalla “doppia spunta blu” si sta preparando ad un’evoluzione che comporterà l’aggregazione di un mosaico di altre app che apporteranno una serie numerosa di servizi aggiuntivi.

Aggregare, accentrare, semplificare sono le parole d’ordine della nuova Super App che in una sola piattaforma riuscirà a fornire nuove esperienze e nuovi servizi che comprenderanno anche la possibilità di acquistare in logica social-commerce oltre a permettere pagamenti, scambiare denaro, utilizzare chat, prenotare taxi, etc.

Unico muro da superare restano i vincoli normativi.

Il futuro si giocherà su tre semplici concetti: semplice, immediato ed usabile.

Il Sole 24 Ore – 15/07/2021 – Articolo a cura di Giampaolo Coletti

Categorie
Business Intelligence OS1

Power BI – Mai più senza

Quotidianamente operiamo inserendo un numero rilevante di dati nei software gestionali, eseguiamo sostanzialmente un’operazione chiamata “Data Entry”.
I dati che inseriamo compilando un’offerta, un Ddt, una fattura oppure registrando un movimento di magazzino, un carico o scarico di produzione sono indispensabili per poter avere un sistema i cui ingranaggi girino correttamente e nei tempi utili ad ottenere i risultati di cui si necessita per l’avanzamento dell’attività.

Nel tempo, tutti i dati inseriti diventano una quantità enorme e abitualmente restano dati sostanzialmente storicizzati, la cui utilità attiva è terminata. Vale per qualsiasi dimensione aziendale, per la media e grande azienda ma anche per le piccole realtà.

Tutti questi dati hanno un valore enorme dal momento in cui nascono fino quando si storicizzano e per poterli utilizzare al meglio diventa indispensabile uno strumento di Business Intelligence che ci permette di elaborarli, modellarli ed esporli sotto forma tabellare e grafica in modo tale che si possano approfondire innumerevoli aspetti, dell’andamento aziendale in ogni ambito, dall’amministrativo al produttivo; ci permetteranno di eseguire previsioni, di risparmiare tempo e aumentare l’efficienza aziendale oltre a segnalare tempestivamente eventuali problematiche e poter agire rapidamente per la risoluzione.

Microsoft Power BI è uno strumento indispensabile per prelevare, modellare e presentare i dati attraverso oggetti visivi (Grafici, Schede, Tabelle, Matrici, etc.) per poter analizzare il trend aziendale da qualsiasi device, PC, Tablet o Smartphone.

Microsoft Power BI
Categorie
Cybercrime Sicurezza informatica

Cybercrime, i Paesi più vulnerabili agli attacchi

Nessuna realtà può ritenersi immune da un possibile attacco Ransomware.
Non solo le grandi realtà subiscono l’attività di pirateria informatica
ma chiunque abbia dati da dover proteggere e tutelare; dopo tutto è
evidente che i dati sono “il nuovo petrolio”.
Le statistiche ci dicono che gli attacchi informatici si stanno rivelando
sempre più presenti, precisi e verticalizzati.
Il furto di dati o la loro criptazione per renderli illeggibili solleva
l’importanza di avere degli standard aziendali sempre più aderenti e
rispettosi alla normativa GDPR e deve far riflettere sui possibili danni
pratici all’interno di un’azienda.

Non esistono soluzioni che al 100% garantiscano la protezione da attacchi
informatici ma possiamo utilizzare gli strumenti che il settore della
cybersecurity mette a disposizione:

antivirus, firewall e soluzioni di intelligenza artificiale che operano
in modo predittivo sulle aree da dove possono partire gli attacchi.

Tutti gli approfondimenti nel seguente articolo: clicca qui

Categorie
Articoli

Registri Iva Precompilati con debutto scaglionato

Saranno disponibili dal 13 settembre le bozze dei registri IVA del terzo trimestre 2021. È quanto emerge dal provvedimento direttoriale n. 183994, pubblicato l’8 luglio 2021, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la fase di prima applicazione dei registri precompilati IVA. Per il 2021 e il 2022 sono interessati esclusivamente i contribuenti trimestrali. Determinate anche le modalità di predisposizione dei documenti IVA precompilati, le regole di accesso da parte degli operatori IVA e degli intermediari delegati all’apposita area del sito web delle Entrate dove sono resi disponibili i documenti, le attività di memorizzazione dei dati e la tenuta dei registri IVA convalidati nonché le regole di trattamento dei dati e sicurezza.

Registri Iva Precompilati con debutto scaglionato
Il Sole 24 Ore – 09/07/2021
Categorie
Cloud

Cloud Computing nelle PMI Italiane

Cloud Computing
Cloud Computing

Radio24 – Il Sole 24 Ore ha tenuto un evento speciale in cui è stata fatta un’analisi della distribuzione del Cloud Computing nelle PMI Italiane.

L’evento, nella sua chiarezza e semplicità, analizza gli aspetti che si possono ripercuotere in termini di efficienza, produttività e competitività sulle imprese, focalizzandosi sulla tipologia di servizi ed attività più predisposte verso il Cloud. Enrico Pagliarini, giornalista e conduttore di Radio 24, ha fatto il punto insieme ai suoi ospiti, tra cui il nostro partner Abletech-ARXivar con Alberto Carrai, sul mercato del cloud computing per capire quali soluzioni sono disponibili parlando anche di sicurezza, privacy, disponibilità dei dati, affidabilità delle infrastrutture.

Ecco il link per poter visualizzare l’evento registrato: https://virtualevent.ilsole24ore.com/digital-round-table-soluzioni-cloud/#registration