Categorie
Green Pass

Protocollo dei Controlli del Green pass

Con l’avvicinarsi della data di entrata in vigore delle verifiche sul Green pass nelle aziende private e pubbliche, 15 ottobre 2021, arrivano i primi chiarimenti.

Su Il Sole 24 Ore di oggi 29 settembre 2021 troviamo l’articolo a cura di Matteo Prioschi titolato “Protocollo dei controlli dettagliato e verifiche del green pass all’entrata”.

Nell’articolo vengono presentate le indicazioni di Confindustria sull’applicazione del Dl 127.

Si parla di come deve avvenire la verifica all’accesso in azienda e di quali spazi aziendali vengono considerati come sottoposti a controllo.

Nell’articolo si parla di controlli a campione e relative sanzioni in caso di violazioni.

Chi verrà controllato? I dipendenti ma anche gli addetti che accedono al luogo di lavoro.

E per i dipendenti che non si recano in azienda ma direttamente da clienti?

Buona lettura

Sole24Ore_anno157_numero267
Categorie
Iva Novità Fiscali OS1

Fatturazione Elettronica estesa alle operazioni con San Marino

Recentemente il MEF ha aggiornato la disciplina delle operazioni effettuate tra Italia e la Repubblica di San Marino.

Le tempistiche sono le seguenti:

Dal 01.10.2021 al 30.06.2022: le fatture possono essere emesse/ricevute in formato elettronico o in formato cartaceo.

Dal 01.07.2022: le fatture sono emesse/accettate esclusivamente in formato elettronico.

DISPOSIZIONI GENERALI

Cessione di beni da San Marino

Per le cessioni di beni tra Italia e San Marino (ex artt. 8 e 9 del DPR n. 633/72) con emissione di fattura elettronica, quest’ultima verrà inviata da SDI all’Ufficio Tributario di San Marino che si preoccuperà di eseguire la convalida della fattura e comunicherà l’esito alla Direzione Provinciale di Pesaro-Urbino.

Il servizio di consultazione delle fatture elettroniche permetterà anche di visualizzare l’esito dei controlli effettuati all’Ufficio Tributario di San Marino.

N.B. se dopo 4 mesi dall’emissione della fattura, l’Ufficio Tributario non convalida la regolarità, la cessione andrà assoggettata ad IVA.

Acquisto di beni da San Marino

Per gli acquisti di beni a San Marino da parte di operatori italiani viene eseguita una prima distinzione:

Fattura con addebito Iva

Gli operatori sammarinesi trasmetteranno le fatture elettroniche all’Ufficio tributario di San Marino che le inoltrerà al SDI il quale le recapiterà all’acquirente italiano;

l’Iva potrà essere detratta solo dopo conferma positiva da parte della Direzione Provinciale di Pesaro-Urbino

Fattura senza addebito dell’Iva

Il cedente sammarinese emetterà fattura elettronica senza indicazione dell’IVA dovuta.

L’acquirente italiano dovrà provvedere ad eseguire l’integrazione ai sensi dell’art. 17, comma 2, DPR n. 633/72.