Categorie
Internet

La nuova generazione di Google Analytics GA4

Cos'è GA4?

Google Analytics GA4 è lo strumento di telemetria per eccellenza che Google mette a disposizione gratuitamente per misurare rendimento, conivolgimento, acquisizioni, conversioni e comportamenti di chi naviga su un Sito Internet.

GA4 è già operativo e sostituirà l’ormai obsoleto Google Universal Analytics a partire dal 1 luglio 2023. (https://analytics.google.com)

Esempio Google Analytics GA4

Vantaggi di GA4?

Google Analytics GA4 è stato completamente ripensato e non eredita nulla da Google Universal Analytics; sono infatti due strumenti costruiti “con materiali diversi”.

Google Analytics GA4 è incentrato sul totale rispetto della privacy, è una soluzione intelligente che utilizza il machine learning per visualizzare approfondimenti sul percorso del cliente su più piattaforme e dispositivi e sfrutta al massimo le integrazioni con il mondo Google Ads.

Gestione degli eventi più completa

Google Analytics GA4 ha una versatilità impressionante. Permette di monitorare eventi raccolti in automatico ed acquisiti in autonomia dal momento in cui si attiva la soluzione GA4 fino ad arrivare al tracciamento di eventi personalizzati in funzione delle proprie necessità.

Per realizzare il tracciamento degli eventi esiste la soluzione Google Tag Manager (https://tagmanager.google.com/) che supporta l’operatore nella realizzazione dei Tag di tracciamento degli eventi, nel debug per verificarne il funzionamento e nell’invio on line.

Conclusioni

Google Analytics GA4 è il futuro su cui convergere l’intero sistema di tracciamento; si passa dal monitorare il profilo utente al monitorare i comportamenti degli stessi.

Non basta avere un Sito Internet ma diventa sempre più importante monitorare il funzionamento e la resa dello stesso.

Categorie
Etichettatrici

Stampante Etichette Epson CW C6500Ae

Scelta Green

Una scelta green che permette una stampa di altissima qualità per le sole quantità necessarie.
Evita sprechi di carta e di inchiostri. Libera spazio dallo stoccaggio di enormi quantità di etichette prestampate.
Gestisce design complessi, dati fissi e dati variabili.

Praticamente, questa gamma di stampanti per etichette ColorWorks può stampare qualsiasi cosa, dalle minuscole etichette per bottiglie, alle grandi etichette durevoli adatte per imballaggi.

La versione con inchiostro nero opaco (per entrambi i modelli Pe e Ae) offre inoltre agli utenti una maggiore flessibilità di finitura di stampa su qualsiasi tipo di carta.

Caratteristiche

Stampante a getto di inchiostro per etichette adesive
Larghezza di stampa da 25.4 mm a 211.9 mm
Risoluzione massima 1200×1200 Dpi
Velocità di stamnpa: 48 mm/s (Normal 600 x 600dpi), 18 mm/s (Quality 600 x 1200dpi), 8 mm/s (Max Quality 1200 x 1200dpi)
Taglierina
Ultrachrome DL
Connessioni USB ed Ethernet
Compatibilità Driver Windows, Linux, Mac/iOS

Categorie
OS1

Inserimento o Modifica Banche e Agenzie (ABI e CAB)

ABI E CAB - BANCHE E AGENZIE

Nel software gestionale OS1 ABI e CAB sono i corrispondenti di Banche e Agenzie.
Il menù per accedere a banche e ad agenzie è il seguente: Tabelle>Tabelle generali>Banche

GLI AGGIORNAMENTI

L’elenco di Banche ed Agenzie viene aggiornato dai tecnici quando viene eseguito l’aggiornamento del software OS1 utilizzando un apposito file con i nuovi records.
Nel caso si necessiti con urgenza di dover inserire nuove Banche ed Agenzie è comunque possibile eseguire l’operazione manualmente in autonomia.

MODIFICA ABI (BANCA) GIA' PRESENTE

In caso di variazione di istituto bancario richiamare l’ABI da modificare: Tabelle>Tabelle generali>Banche

  • F9 per richiamare l’ABI da variare.
  • F3 o tasto modifica nella barra degli strumenti per avviare la modifica della banca.
  • Variare la descrizione inserendo il valore della nuova banca.
    Esempio, nel caso dell’ABI (Banca) 06230 variare la descrizione CASSA RISPARMI PARMA E PIACENZA con CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA
  • Salvare utilizzando il tasto F10 o l’icona Floppy Disk presente nella barra degli strumenti.

MODIFICA CAB GIA' PRESENTE

Dopo aver eseguito la variazione dell’ABI (Banca) sarà possibile procedere con l’aggiornamento di ogni singolo CAB (Agenzia).

Richiamare la tabella delle Banche: Tabelle>Tabelle generali>Banche

  • F9 per richiamare l’ABI su cui intervenire.
  • Selezionare la riga corrispondente al CAB (Agenzia) da variare.
  • Utilizzare il tasto modifica presente nella maschera e variare la Desc. documento.
  • Salvare con l’icona Floppy Disk presente nella maschera.

Eseguire l’operazione per ogni CAB  (Agenzia) da variare.

INSERIMENTO NUOVO ABI (BANCA)

L’inserimento di una nuova Banca (ABI) sarà possibile solo se l’ABI che si deve inserire è assente nell’elenco del proprio impianto.

Aprire la tabella dall’apposito menù: Tabelle>Tabelle generali>Banche

  • F4 o tasto + nella barra degli strumenti per avviare l’inserimento di una nuova banca.
  • Nel campo Codice inserire il nuovo codice ABI; il Codice è un campo di tipo numerico, come tale verranno automaticamente rimossi eventuali numeri 0 (zero) iniziali (a sx).
    Un esempio, il codice ABI 06230 deve essere inserito nel campo Codice come 6230.
  • Compilare il campo Descrizione inserendo il nome dell’istituto bancario.
  • Il campo ABI verrà compilato automaticamente dal sistema che inserirà il valore del campo Codice con aggiunti i numeri 0 (zero) a sinistra fino ad arrivare alla lunghezza di 5 caratteri.
  • Compilare il codice CIN.
  • Salvare utilizzando il tasto F10 o l’icona Floppy Disk presente nella barra degli strumenti.

INSERIMENTO NUOVO CAB (AGENZIA)

Solo dopo aver codificato un nuovo ABI (Banca) sarà possibile creare nuovi CAB (Agenzie).

Richiamare la tabella Banche dal solito menù: Tabelle>Tabelle generali>Banche

  • F9 per richiamare l’ABI in cui aggiungere il nuovo CAB (Agenzia).
  • Cliccare sul tasto + presente nella maschera per avviare la codifica del nuovo CAB (Agenzia).
  • Nel campo Agenzia inserire il nuovo codice CAB; Agenzia è un campo di tipo numerico, come tale verranno automaticamente rimossi eventuali numeri 0 (zero) iniziali (a sx).
    Un esempio, il codice ABI 02200 deve essere inserito nel campo Agenzia come 2200.
  • Compilare il campo Descrizione inserendo il nome della località dell’agenzia.
  • Il campo CAB verrà compilato automaticamente dal sistema che inserirà il valore del campo Agenzia con aggiunti i numeri 0 (zero) a sinistra fino ad arrivare alla lunghezza di 5 caratteri.
  • Compilare il codice CIN.
  • Compilare il campo Codice SWIFT/BIC (se si possiede il valore).
  • Il campo Desc. documento verrà compilato automaticamente dal sistema che inserirà i valori concatenati della Descrizione dell’ABI, il termine fisso “AG.” e della Descrizione del CAB.
  • Salvare utilizzando l’icona Floppy Disk presente nella maschera.