Categorie
Articoli

Ricordando gli orrori del passato: la Giornata della Memoria e il nostro dovere morale

27 Gennaio

Il 27 gennaio è un giorno importante per la memoria storica, poiché celebriamo la Giornata della Memoria. Questa giornata ci ricorda gli orrori del passato e ci invita a riflettere su come questi eventi possono aiutarci a costruire un futuro migliore.

Come società, abbiamo il dovere morale e civico di commemorare gli eventi tristi della storia e di fare memoria degli orrori accaduti. Anche il nostro sito, solitamente dedicato a argomenti informatici e tecnologici, ha il compito di contribuire a questo importante impegno.

In ogni ambiente, compreso quello lavorativo, è importante accogliere e comprendere ogni tipo di diversità e disuguaglianza, spesso frutto di eventi imprevedibili che possono arricchire la vita di tutti. Imparare dalla storia e fare il possibile per evitare gli errori del passato è fondamentale per costruire un futuro più giusto e solidale per tutti.

 

#giornodellamemoria #shoah #memoria #olocausto #giornatadellamemoria #pernondimenticare #gennaio

Categorie
Articoli Digital Transformation Internet Sicurezza informatica Smartworking

Always On e Business Continuity

Di cosa parliamo?

In questo articolo desidero parlare e mettere in evidenza un aspetto spesso e sovente tralasciato, se proprio non considerato, relativamente all’infrastruttura informatica aziendale.

Leggi l'articolo

Smart working e Diritto alla disconnessione

Proprio in questi giorni si torna a parlare di smart working e contestualmente al sacrosanto diritto alla disconnessione.

È corretto, se pur in forte ritardo, andare a normare l’argomento smart working che vedremo sempre più presente in modo diffuso a completare la classica offerta lavorativa in presenza presso una struttura.

Questo argomento apre la strada a molti aspetti ma qui desiderò concentrarmi su uno solo, che è quasi all’ordine del giorno per chi, come me, visita e supporta aziende dal punto di vista informatico.

Always on?

Quando si parla di smart working ricordiamoci che prima di tutto dobbiamo parlare non tanto di disconnessione ma di always on cioè avere infrastrutture informatiche e non solo in grado di essere in ogni momento operative e sicure 24 ore su 247 giorni su 7.

È vero che in Italia ancora oggi, a macchia di leopardo, paghiamo disservizi assurdi sulla rete Internet che risulta lenta, instabile ed in alcuni casi assente. Questo non significa e non giustifica non operare correttamente quando in azienda si deve pensare alla propria infrastruttura informatica.

Dal cablaggio strutturato alla totale e completa ridondanza dell’hardware che fa funzionare la rete aziendale, ogni aspetto deve essere curato in maniera maniacale, facendosi affiancare da professionisti che aiutino nel valutare, studiare e realizzare una rete che permetta di essere sempre operativi, sempre presenti e contestualmente avere connessioni sicure e dati salvati secondo le indicazioni dettate dal GDPR.

rete informatica

Ognuno ha il suo dovere

Se ognuno fa la propria parte correttamente probabilmente le cose possono cambiare.

Ogni azienda ha il dovere di considerare la propria rete informatica come un capitale da curare e manutenere, facendo i corretti investimenti per mantenerlo e farlo crescere.

Trasformiamo i Costi in Investimenti

Ogni Euro speso nella rete informatica deve diventare un Euro “investito” per garantire la stabilità e la crescita aziendale.

Attenzione, non dobbiamo solo fare i giusti acquisti; la corretta e costante manutenzione fanno si che un acquisto informatico diventi un investimento.

A volte basta davvero poco per partire con il piede giusto; se hai dubbi o domande siamo a disposizione per fare due chiacchiere.

A presto
Categorie
Articoli

Registri Iva Precompilati con debutto scaglionato

Saranno disponibili dal 13 settembre le bozze dei registri IVA del terzo trimestre 2021. È quanto emerge dal provvedimento direttoriale n. 183994, pubblicato l’8 luglio 2021, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha illustrato la fase di prima applicazione dei registri precompilati IVA. Per il 2021 e il 2022 sono interessati esclusivamente i contribuenti trimestrali. Determinate anche le modalità di predisposizione dei documenti IVA precompilati, le regole di accesso da parte degli operatori IVA e degli intermediari delegati all’apposita area del sito web delle Entrate dove sono resi disponibili i documenti, le attività di memorizzazione dei dati e la tenuta dei registri IVA convalidati nonché le regole di trattamento dei dati e sicurezza.

Registri Iva Precompilati con debutto scaglionato
Il Sole 24 Ore – 09/07/2021
Categorie
Articoli

Nuovo Sito Web

Siamo lieti di annunciare la presentazione del nostro Nuovo Sito Web, più elegante, essenziale e fruibile per i Clienti, i tecnici e i pontenziali Clienti che vogliano contattarci per qualsiasi informazione.