Nessuna realtà può ritenersi immune da un possibile attacco Ransomware.
Non solo le grandi realtà subiscono l’attività di pirateria informatica
ma chiunque abbia dati da dover proteggere e tutelare; dopo tutto è
evidente che i dati sono “il nuovo petrolio”.
Le statistiche ci dicono che gli attacchi informatici si stanno rivelando
sempre più presenti, precisi e verticalizzati.
Il furto di dati o la loro criptazione per renderli illeggibili solleva
l’importanza di avere degli standard aziendali sempre più aderenti e
rispettosi alla normativa GDPR e deve far riflettere sui possibili danni
pratici all’interno di un’azienda.
Non esistono soluzioni che al 100% garantiscano la protezione da attacchi
informatici ma possiamo utilizzare gli strumenti che il settore della
cybersecurity mette a disposizione:
antivirus, firewall e soluzioni di intelligenza artificiale che operano
in modo predittivo sulle aree da dove possono partire gli attacchi.
Tutti gli approfondimenti nel seguente articolo: clicca qui
