Errore di Aggiornamento Software

errore di aggiornamento software

Errore di Aggiornamento Software Causa Caos Globale: Aerei e Treni Bloccati, Mercati Finanziari Sotto Pressione

I recenti guasti informatici causati dall’aggiornamento di un software di sicurezza hanno messo in ginocchio le infrastrutture globali, provocando enormi disagi nel settore dei trasporti e nei mercati finanziari. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo evento e le sue implicazioni.

Impatto Globale: Trasporti nel Caos

Le compagnie aeree statunitensi hanno dovuto bloccare tutti i voli, mentre gli aeroporti di Berlino, Sydney e Fiumicino sono stati gravemente colpiti, con 50 voli cancellati solo a Fiumicino. In Gran Bretagna, il sistema ferroviario si è completamente fermato, causando disagi ai pendolari e ai viaggiatori.

Origine del Problema: Un Aggiornamento Fallito

All’origine di questi problemi c’è un aggiornamento di Falcon Sensor, un software di cybersicurezza prodotto da Crowdstrike. Questo aggiornamento ha causato il blocco di numerosi computer, soprattutto con sistema operativo Windows 11, generando la temuta schermata blu (blue screen of death) e impedendo il riavvio dei dispositivi.

Reazione e Soluzioni di Crowdstrike

Crowdstrike ha prontamente identificato e isolato il problema, collaborando attivamente con i clienti colpiti. George Kurtz, CEO di Crowdstrike, ha dichiarato su X che non si tratta di un cyberattacco, ma di un difetto in un singolo aggiornamento dei contenuti per gli host Windows. La piattaforma Falcon, utilizzata per proteggere i computer aziendali, è stata la più colpita.

Che Cos’è la Piattaforma Crowdstrike Falcon?

CrowdStrike Falcon Insight XDR è un sistema di sicurezza avanzato progettato per proteggere i computer aziendali dai rischi online. Utilizza un approccio automatizzato basato sul comportamento e informazioni specializzate per difendersi da una vasta gamma di attacchi. Questo sistema è particolarmente adatto per le piccole e medie imprese grazie alla sua facilità di installazione e costi contenuti.

Implicazioni per Crowdstrike

L’errore ha avuto un impatto significativo sull’immagine di Crowdstrike e sul valore delle sue azioni in borsa. Il crollo dei titoli aziendali potrebbe continuare finché il problema non sarà completamente risolto. Anche i tecnici di Microsoft stanno collaborando per trovare una soluzione definitiva.

Soluzioni Temporanee per gli Utenti

Gli esperti informatici hanno suggerito alcune soluzioni temporanee per aggirare il problema della schermata blu. Tuttavia, queste soluzioni richiedono diritti di amministratore sul PC e devono essere eseguite con cautela. Una delle soluzioni prevede il riavvio in modalità provvisoria e la cancellazione di un file specifico.

L’aggiornamento fallito di Crowdstrike ha evidenziato quanto siano vulnerabili le infrastrutture globali ai problemi tecnici. Mentre l’azienda lavora per risolvere il problema, è essenziale che le organizzazioni abbiano piani di contingenza per affrontare tali situazioni.

Per info

A&B Sistemi srl

C.F. / P.IVA / Reg.Imp.IT02861340137 – R.E.A. LC-300318 – Cap.Soc. Euro 20.000,00 i.v.

Sede operativa:
Via Industria 1 – 23854 Olginate (Lecco)
Tel./Fax: +39 0341.681213 | +39 0341.682895

Sede legale:
Via S.Michele 1 – Fraz.Ponte A.Visconti – 23851 Galbiate (Lecco)

E-mail: info@aebsistemi.it
Pec:  info@pec.aebsistemi.com

Orari apertura: Lun-Ven 8.30-12.00 / 14.00-18.30   |   Sab 9.00-12.00

Mappa

Privacy Policy
Cookie Policy
Website ©2020 A&B Sistemi srl - www.aebsistemi.it - www.aebsistemi.com - www.aebufficio.it - www.aebufficio.com | Tutti i contenuti, nomi, marchi registrati, grafica e immagini associati sono marchi registrati e/o materiale protetto da copyright dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.