Categorie
Fatturazione Elettronica

Marca da Bollo Virtuale

Marca da Bollo Virtuale

Marca da bollo

L’imposta di bollo del valore di 2,00 Euro si applica alle operazioni fatturate con importi non assoggettati ad Iva, che hanno un valore superiore a 77,47 Euro.

Premessa

E’ obbligo e cura dell’emittente della fattura l’acquisto e quindi il pagamento e l’applicazione della marca da bollo; l’emittente può però chiedere al cliente il rimborso dell’imposta addebitandola in fattura.

Prima dell’introduzione della fattura elettronica l’emittente del documento doveva apporre la marca da bollo che doveva avere data uguale o antecedente a quella del documento. Ricordiamo però che, nonostante l’obbligo sia a carico dell’emittente, eventuali sanzioni gravano su entrambe le parti, quindi sia sull’emittente che sul soggetto che accetta il documento non in regola.

Fatturazione Elettronica e Marca da Bollo Virtuale

Con l’introduzione della fatturazione elettronica, dal 1° gennaio 2019, la vecchia marca da bollo adesiva è stata sostituita da una marca virtuale; sulla fattura viene riportata la dicitura di assoggettamento a marca da bollo “assolvimento dell’imposta di bollo ai sensi del D.M. 17 giugno 2014”, oltre ad avere un apposito tag valorizzato con “SI” (“Bollo virtuale” 2.1.1.6.1 nel tracciato record della fattura ordinaria e 2.1.1.5 del tracciato record della fattura semplificata)

Il versamento dell’imposta di bollo viene eseguito dal soggetto emittente in modalità telematica tramite modello F24 con codice tributo 2501. La cadenza temporale dei pagamenti è da verificare in quanto soggetta a variazioni nel periodo in cui viene scritto questo articolo.

Nota di credito Elettronica e Marca da Bollo Virtuale

Anche per le note di credito valgono le regole sopra esposte facendo attenzione che l’importo del bollo deve essere riportato nel corpo del documento in negativo (perché trattasi di un addebito al cliente), quindi con segno -2,00

Quindi, in caso di addebito della marca da bollo al cliente, se si deve emettere una nota di credito a storno totale di una fattura di Euro 1000,00 + bollo Euro 2,00 (Totale Euro 1002,00), il valore sarà Euro 1000,00 – bollo Euro 2,00 (Totale Euro 998,00)

Categorie
OS1

OS1-Modifica Natura Iva e Tipo Documento

Di seguito il link ad uno screencast dedicato a mostrare come poter intervenire sul codice Tipo Documento e sulla Natura Iva nel caso in cui si riceva una fattura passiva già in modalità tracciato fattura elettronica 1.2.1 e ci fossero problemi nel visualizzarla o registrarla dalla prima nota contabile.