Categorie
OS1

OS1 – Apertura nuovo Esercizio

Il nuovo anno si avvicina e dobbiamo ricordarci di preparare il nuovo esercizio sul software gestionale OS1.

L’operazione di apertura nuovo esercizio in OS1 è molto semplice e rapida; può essere eseguita preventivamente all’effettivo inizio del nuovo anno senza arrecare alcun problema nell’operatività quotidiana.

Essendo l’inizio di un nuovo anno un periodo abbastanza delicato, ricordiamo che è il momento ideale per eseguire anche tutte le verifiche che riguardano la numerazione dei documenti, la correttezza dei dati presenti sui moduli, etc.

Al seguente link è disponibile il documento PDF con le indicazioni su come procedere all’apertura del nuovo esercizio per il software gestionale OS1: SCARICA IL DOCUMENTO

Di seguito potete visionare il video tutorial dell’operazione di apertura esercizio in OS1:

Categorie
OS1

OS1 – Stampe di Spool

OS1 Stampe di Spool

Non vi è mai capitato di avere la necessità di elaborare una stampa e mantenere una copia da poter stampare o più semplicemente visualizzare in un secondo momento?

Proprio per questo, il software gestionale OS1 ha un’apposita funzione chiamata Stampe di Spool.

Come funziona?

Provate ad eseguire una qualsiasi stampa, ad esempio un bilancio o un mastrino; aprite il report appena generato in Anteprima e cliccate su File>Salva con nome

Si aprirà una maschera dove sarà possibile salvare la stampa in una di tre sezioni: Stampe private, Stampe pubbliche, Altre stampe.

Private, Pubbliche o Altre stampe

La differenza tra le tre sezioni è molto semplice.

  • Stampe private: la stampa potrà essere richiamata dall’utente che l’ha generata
  • Stampe pubbliche: la stampa potrà essere richiamata da tutti gli utenti dell’impianto OS1
  • Altre stampe: la stampa potrà essere salvata in una specifica cartella

Stampa delle stampe di spool

Le anteprime di stampa precedentemente memorizzate potranno essere richiamate interattivamente in qualsiasi momento. Ogni utente potrà accedere alle proprie “stampe private”, alle “stampe pubbliche” o alle eventuali altre stampe semplicemente richiamando la maschera tramite l’apposita icona o con la combinazione di tasti Shift+F2

Per eliminare le stampe presenti nella funzione di Spool sarà sufficiente cliccare su di esse con il tasto dx del mouse e confermare la voce Elimina stampa.

Categorie
OS1

OS1 – Opzione salva Dimensioni e Posizione Finestre

Nel gestionale OS1 è possibile aprire più finestre diverse contemporaneamente al fine di poter eseguire un raffronto dati più comodo o essere più rapidi nel reperire dei dati.

Una volta eseguito il login è possibile accedere al menu File>Opzioni.
Nel pannello Standard attivare l’opzione “Salva la posizione e dimensioni delle finestre” per abilitare il salvataggio automatico di dimensioni e posizione delle finestre che verranno aperte da quel momento nell’area di lavoro.

Sarà ad esempio possibile aprire due finestre, affiancarle per raffrontare dei dati oppure semplicemente aprire una finestra e posizionarla e dimensionarla dove meglio si crede nell’area di lavoro per poterne fruire più comodomante e avere una visione più comoda.

Attivando l’opzione “Salva solo dimensione delle finestre” verrà salvata automaticamente solo la posizione delle finestre e non la loro dimensione.

Attivando l’opzione “Conferma salvataggio posizioni”, se la finestra aperta subirà modifiche alla posizione di apertura di default, nel momento in cui verrà chiusa verrà chiesto se salvare o meno la nuova posizione.

Messaggio chiusura
Categorie
OS1

OS1 – Salva Parametri

Conoscete la funzione Salva Parametri?

Nella barra degli strumenti del software gestionale OS1 sono presenti due tasti con delle frecce necessari alla funzione di salvataggio e richiamo dei parametri.

Come funzionano?

Mettiamo il caso di utilizzare costantemente una maschera, composta magari da più pannelli, dove in modo ricorrente si impostano una serie di opzioni per ottenere il risultato voluto.

Esiste la possibilità di salvare ogni impostazione attribuendo ad essa un nome affinchè possa essere richiamata velocemente ogni volta che si torna in quella maschera.

Le impostazioni salvate, chiamate anche setup, sono personalizzate per utente e si possono creare facilmente seguendo questi passaggi:

  1. Aprire la maschera desiderata ed eseguire le tradizionali impostazioni di campi, check box (flag) e combo box (tendine)
  2. Selezionare nella barra degli strumenti la freccia per salvare i parametri
  3. Assegnare un nome al nuovo setup e salvare

Nota bene: possono essere salvati più setup in base alle necessità.

Richiamare i parametri

Ogni voltà che si rientrerà in quella maschera sarà attivo nella barra degli strumenti il tasto con la freccia che permette di richiamare il setup desiderato.
Selezionando il nome del setup desiderato il sistema predisporra automaticamante ogni pannello della maschera con le impostazioni salvate.

In questo modo si risparmia tempo e non si richia di dimenticare qualche impostazione.

Manutenzione Parametri

Cliccando nella barra degli strumenti sul tasto con la freccia per richiamare i parametri sarà possibile anche accedere alla manutenzione dei setup selezionando la voce “Gestione parametri salvati”.

Sarà possibile rinominare o eliminare i setup presenti.

Categorie
OS1

OS1 – Le Griglie

Le Griglie di OS1

Operando quotidianamente siamo spesso concentrati su scadenze, controlli e raggiungimento di obiettivi tanto, a volte, di dimenticare delle funzionalità di base presenti sul gestionale OS1.

Non stiamo parlando di una soluzione qualunque ma di un software gestionale professionale, destinato alle piccole e medie imprese (PMI) ma non solo, che si adatta alle necessità dell’artigiano come a quelle della grande azienda.

Il gestionale OS1 cresce nel tempo anche spinto dai feedback dei Clienti utilizzatori e dalle obiettive necessità che nascono nel vivo dell’utilizzo.

Una funzione interessante? E' presente sulle griglie.

Cliccando sul tasto hamburger presente nell’angolo superiore sinistro delle griglie si apre un pannello con una serie di voci di menu.

Cosa ci permettono di fare

  • Esporta su excel: viene esportato l’intero contenuto della griglia direttamente in un file di Excel;
  • Copia in appunti: viene copiato in memoria (clipboard) l’intero contenuto della griglia per poter essere successivamente incollato in fogli di calcolo diversi da Excel;
  • Nascondi o scopri colonne…: permette di aggiungere o rimuovere colonne dati nella griglia;
  • Ripristina colonne predefinite: permette di eseguire un reset della normale visualizzazione della griglia;
Categorie
OS1

OS1-Codifica e abbina nuovo fornitore

Di seguito il link ad uno screencast dedicato a mostrare come codificare ed abbinare alla fattura ricevuta un fornitore non ancora presente nell’anagrafica del gestionale.

Categorie
OS1

OS1-Modifica Natura Iva e Tipo Documento

Di seguito il link ad uno screencast dedicato a mostrare come poter intervenire sul codice Tipo Documento e sulla Natura Iva nel caso in cui si riceva una fattura passiva già in modalità tracciato fattura elettronica 1.2.1 e ci fossero problemi nel visualizzarla o registrarla dalla prima nota contabile.