Categorie
Web

Windows 7 e 8.1 addio, Google Chrome non li supporterà più

Google Chrome

Windows 7 e 8.1 addio, Google Chrome non li supporterà più

Windows 7 è ormai ufficialmente uscito di scena da un po’ di tempo; da gennaio 2020 Microsoft ha definitivamente deciso di interrompere il supporto.

Nonostante Windows 7 sia deprecato, secondo Google, pur considerando che sono in molti coloro che hanno aggiornato i loro computer a Windows 10 e al più recente Windows 11, restano purtroppo ancora numerosi utenti, in special modo in ambito aziendale, che ad oggi continuano a usare Windows 7.

ZDNet, con un report che parla chiaro, conferma la diffusione: il numero di PC al mondo su cui gira ancora Windows 7 si aggira intorno ai 100 milioni.

Diffusione dei sistemi operativi: https://gs.statcounter.com/os-version-market-share/windows/desktop/worldwide

Google con un comunicato conferma che Chrome abbandonerà il supporto per Windows 7 e Windows 8.1 a partire dall’inizio di febbraio 2023.

Google spiega che Chrome 110 sarà l’ultima versione del sistema operativo compatibile sia con Windows 7 che con Windows 8.1. 

Il suo rilascio è al momento previsto per il 7 febbraio 2023 anche se la data potrebbe variare.

Il 2023 si prospetta dunque come l’anno del cambiamento obbligato.

Il tempo stringe per gli utenti delle versioni di Windows non più supportate; è arrivato il momento di aggiornare i loro sistemi a una successiva versione (Windows 10 o Windows 11).

Categorie
Internet

La nuova generazione di Google Analytics GA4

Cos'è GA4?

Google Analytics GA4 è lo strumento di telemetria per eccellenza che Google mette a disposizione gratuitamente per misurare rendimento, conivolgimento, acquisizioni, conversioni e comportamenti di chi naviga su un Sito Internet.

GA4 è già operativo e sostituirà l’ormai obsoleto Google Universal Analytics a partire dal 1 luglio 2023. (https://analytics.google.com)

Vantaggi di GA4?

Google Analytics GA4 è stato completamente ripensato e non eredita nulla da Google Universal Analytics; sono infatti due strumenti costruiti “con materiali diversi”.

Google Analytics GA4 è incentrato sul totale rispetto della privacy, è una soluzione intelligente che utilizza il machine learning per visualizzare approfondimenti sul percorso del cliente su più piattaforme e dispositivi e sfrutta al massimo le integrazioni con il mondo Google Ads.

Gestione degli eventi più completa

Google Analytics GA4 ha una versatilità impressionante. Permette di monitorare eventi raccolti in automatico ed acquisiti in autonomia dal momento in cui si attiva la soluzione GA4 fino ad arrivare al tracciamento di eventi personalizzati in funzione delle proprie necessità.

Per realizzare il tracciamento degli eventi esiste la soluzione Google Tag Manager (https://tagmanager.google.com/) che supporta l’operatore nella realizzazione dei Tag di tracciamento degli eventi, nel debug per verificarne il funzionamento e nell’invio on line.

Conclusioni

Google Analytics GA4 è il futuro su cui convergere l’intero sistema di tracciamento; si passa dal monitorare il profilo utente al monitorare i comportamenti degli stessi.

Non basta avere un Sito Internet ma diventa sempre più importante monitorare il funzionamento e la resa dello stesso.