Categorie
Rispamio energia

Un piccolo gesto che fa bene – Risparmio Energetico

Risparmio energetico

Ci sono delle piccole regole d’oro che quasi tutti utilizziamo quotidianamente in modo automatico in campo energetico come ad esempio spegnere le luci in una stanza o un ufficio dal quale usciamo e in cui non resta nessuno.

Ma a volte non consideriamo altri aspetti che sono abbastanza importanti sempre e in particolare in questo periodo dove di energia elettrica e costi se ne parla in ogni momento.

Anche Voi, come me, lasciate accesa la postazione pc in pausa pranzo e la sera affinché sia possibile ricominciare immediatamente a lavorare al rientro in ufficio? Bene, la mia esperienza è molto semplice ma ci tengo a condividerla, in quanto è il frutto di un confronto con altri colleghi ed è diventata una politica aziendale nata direttamente dai collaboratori e non arrivata come direttiva dalla dirigenza.

Un giorno abbiamo messo su carta qualche dato e alla fine la risposta era scritta già nel risultato.

Ascoltate bene:

Una postazione pc di fascia media, comprensiva di monitor lcd ha un consumo pari a circa 250 Watt/Ora; postazioni più performanti come ad esempio delle workstation da disegno possono consumare anche 400 Watt/ora. Concentriamoci comunque su un dato medio.

250 Watt x 8 ore (giornata lavorativa) = 2000 Watt cioè 2 kWh

Ora prendiamo il costo al kWh dell’energia elettrica, che in questo periodo in particolare ha subito un rally importante; stabiliamo un valore medio di Euro/kWh 0,300

2 kWh x 0,300 Euro/kWh = Euro/Giorno 0,6

0,6 Euro x 255 gg (media giorni lavorativi in un anno) = Euro/Anno 153,00

Avete capito bene, in un anno una postazione pc media costa in energia elettrica Euro 153,00

I nostri uffici però hanno spesso più di una postazione.

Andando al reale, nel nostro caso abbiamo 20 postazioni pc che generano un costo ipotetico di Euro/Anno 3.060,00

Semplicemente tenendo spente le postazioni nelle 2 ore della pausa pranzo possiamo ritenerci sostenibili evitando un consumo inutile di energia elettrica per postazione pari ad Euro/Anno 38,25 che per 20 postazioni sono Euro/Anno 765,00

Un piccolo gesto che fa bene al pianeta ma anche alle nostre aziende.

Categorie
Firma Grafometrica

Quando Innovare fa rima con Risparmiare – La Firma Grafometrica

Sono trascorsi ormai un po’ di anni da quando abbiamo iniziato a vedere le prime tavolette Wacom per la firma agli sportelli delle Poste oppure nelle banche o negli uffici assicurativi.

Ormai oggi per molti è diventato comune apporre la propria firma proprio su quelle tavolette quando si stipula un contratto o una polizza oppure più semplicemente quando si ritira una raccomandata.

Non dimentichiamoci però che lo stesso gesto di firma lo eseguiamo sovente quando un corriere ci consegna un pacco e dopo averci chiesto il nome ci fa firmare sul tablet o altro device simile.

Tutto questo mi fa dire che ormai, apporre una firma con le modalità appena descritte, è diventato un gesto comune che non ci meraviglia più. Anzi, in certi casi, alcuni dei soggetti citati all’inizio sono passati all’uso di altri metodi di firma come ad esempio per gli istituti assicurativi e bancari è comunemente diffusa la firma eseguita con una semplice conferma ad un messaggio dopo aver inserito un codice usa e getta OTP (one-time password) generato sull’app del proprio smartphone; un giro di parole che si traduce in 1 click.

Peccato però che restano ancora molte attività di firma eseguite ancora su carta anzi, su numerose copie di carta.

Innovare fa paura e richiede a volte un investimento ma se ci fermiamo a valutare solo questo, senza andare oltre perdiamo un’occasione unica.

Quando capita di poter diventare innovatori e far diventare la propria azienda un ingranaggio della tanto citata sostenibilità?

Le grandi realtà fanno da pioniere ma la differenza la possono fare solo le piccole e medie realtà locali.

Il paradigma a cui siamo ultimamente abituati deve cambiare da think global a Think Local.

La Firma Grafometrica (FEA – Firma Elettronica Avanzata) è un processo che ci permette di iniziare un vero percorso paperless cioè senza carta dall’origine.

Quanti documenti in un’azienda possono essere sottoposti ad un processo di Firma Grafometrica? Davvero molti; Ddt (Documenti di Trasporto), Preventivi, Conferme d’Ordine, Contratti, etc.

La Firma Grafometrica richiede l’apposizione della propria firma autografa su una tavoletta dedicata o su un tablet o device specifico.

Con l’atto di firma vengono automaticamente registrati i dati biometrici, ritmo, velocità, pressione, accelerazione e movimento che permetteranno:

  • l’identificazione del firmatario del documento;
  • la connessione univoca della firma al firmatario;
  • il controllo esclusivo da parte del firmatario sul sistema di firma;
  • la possibilità di verificare che il documento informatico sottoscritto non abbia subito modifiche dopo l’apposizione della firma;

Un solo processo:

  • Applicabile a qualsiasi documento elettronico;
  • Per rendere l’operatività più snella;
  • Che permette di evitare errori e dimenticanze;
  • Per ridurre al minimo le attività manuali;
  • Per ridurre gli oneri di gestione;
  • Per garantire e tutelare il firmatario;

Nel video a corredo di questo articolo ho voluto mostrare e dimostrare quanto rapida e semplice può essere l’apposizione di una Firma Grafometrica su un Ddt (Documento di Trasporto).

E’ stato utilizzato il software Gestionale OS1 in abbinamento ad una soluzione offerta dal software ARXivar e Firma Certa.

Viene compilato un Ddt e alla richiesta di stampa viene ingaggiata una stampante virtuale che produce il file .pdf. Il documento viene successivamente aperto con la richiesta guidata di apposizione delle firme. La firma viene apposta sulla tavoletta mostrata per praticità a monitor.

La Firma Grafometrica può essere quella del destinatario o quella di un corriere e viene apposta sull’ultima pagina del documento se questo fosse più lungo di 1 pagina. Ma le opzioni sono numerose.

Apposta la Firma Grafometrica viene data Conferma e il documento segue un rapido processo in background che lo archivia ”blindandolo” definitivamente e garantendone integrità nel tempo.

Categorie
Noleggio Stampanti

Noleggiare o Acquistare una Stampante Multifunzione?

Acquistare una stampante?

Noleggiare o Acquistare una Stampante Multifunzione?

Che il tuo sia un piccolo studio o una grande azienda l’argomento stampe è di fondamentale importanza.

  • Quante stampanti servono?
  • Stampante desktop (da scrivania), unità multifunzione o fotocopiatrici?
  • Quali caratteristiche dovrà avere la stampante?
  • Serve una stampante che abbia certificazioni ISO particolari?
  • Quali formati, A4 o A3, deve supportare la stampante?
  • E che tecnologia dovrà avere, inkjet (getto d’inchiostro) oppure laser?
  • E poi, stampante monocromatica o a colori?
  • Magari potrebbe servire una stampante con scanner integrato, quindi una multifunzione?
Fotocopiatrice

Ma i quesiti non terminano qui.

  • Quanti consumabili devo tenere di scorta per non restare fermo?
  • Quante copie monocromatiche e a colori eseguo in un anno?
  • Come posso monitorare i consumi delle stampanti e multifunzione presenti in azienda?
  • Ogni quanto dovrò ricordare di far eseguire un controllo o una taratura della stampante?
  • E se volessi utilizzare la stampante o la multifunzione per inviare e ricevere fax?
  • Se ho più uffici o più reparti quali modelli di stampante o multifunzione sono più adatti a quello specifico ambiente?

Queste sono le domande che ci si pone correttamente quando si deve acquistare un prodotto per la stampa.
Molte volte però, questi quesiti, intervengono solo successivamente all’acquisto della stampante, quando ormai non è più possibile tornare indietro.

Ecco, tutto questo ci insegna che l’argomento trattato è di grande importanza per chi deve valutare di inserire nel proprio ambiente di lavoro una stampante o un centro multifunzione.

Quindi è meglio Noleggiare o Acquistare una Stampante Multifunzione?

Vendere una stampante? NO, meglio noleggiare una stampante o una multifunzione

A&B Sistemi srl, negli anni ha spostato il suo focus dalla vendita al noleggio di stampanti e multifunzione.
Il tempo ha permesso di avere una risposta ad ognuna delle domande riportate sopra.
In questo modo, A&B Sistemi srl riesce ad entrare in empatia con il Cliente attuando un’analisi ben precisa delle necessità così da fornire il prodotto più adatto alle esigenze del Cliente.

Il risultato lo restituiscono i numeri:

più di 1500 sistemi di stampa all’attivo oggi tra stampanti, multifunzione e fotocopiatrici sia con Enti Pubblici che Società private.

StrettaManoCliente

Vendere stampanti o multifunzione è il nostro lavoro; ma la vendita è un'attività che si esaurisce in un'azione.

Il vero core business, il vero piacere è noleggiare stampanti, multifunzioni o fotocopiatrici.
Noleggiare significa intraprendere un percorso con il Cliente per un’analisi ed una scelta consapevole dei prodotti forniti. Soprattutto noleggiare significa garantire al Cliente che A&B Sistemi srl, con i suoi tecnici formati e sempre aggiornati, sarà al suo fianco per tutto il periodo di durata del noleggio.

Il Cliente non dovrà più preoccuparsi di tutte le domande viste prima ma soprattutto, noleggiare una stampante o una multifunzione gli porterà nell’immediato anche questi benefici:

  • Durata del noleggio personalizzata
  • Nessun cespite da registrare tra le attività
  • Numero copie colore e monocromatico definite in base al proprio volume di lavoro
  • Flessibilità del noleggio scegliendo cosa includere nel contratto
  • Noleggio diretto con A&B Sistemi srl e non attraverso società finanziarie
  • Detrazioni fiscali al 100% del canone di noleggio
  • Risparmio immediato e costi programmati senza esborsi iniziali onerosi
  • Prodotti di marca innovativi e sempre aggiornati
  • Installazione e formazione sul prodotto eseguita da tecnici preparati
  • Fornitura automatica dei toner e dei consumabili a domicilio prima che si esauriscano grazie ad un monitoraggio remoto H24
  • Sostituzione immediata della stampante o della multifunzione in caso di malfunzionamenti
  • Assistenza a domicilio e da remoto da parte di tecnici professionisti durante tutto il periodo del noleggio

Alcuni dei marchi che ci accompagnano da anni sono top brand nel settore della stampa come ad esempio Olivetti, Brother e HP.

Il noleggio non si limita a stampanti, multifunzione o fotocopiatrici ma ricordiamo che anche i plotter fanno parte dei sistemi di stampa che potenzialmente sono presenti in studio o in azienda.

Quindi, basta acquistare ma iniziamo a noleggiare!

Noleggia