La situazione odierna vede un aumento esponenziale nelle attività di sollecito e recupero dei crediti, che di per sé, ovviamente, non è una perdita di tempo, ma distoglie risorse da altre attività altrettanto importanti.
Se un software gestionale è una vera soluzione, ci deve venire incontro nell’operatività quotidiana, aiutandoci nei solleciti ma soprattutto nel prevenire il rischio di dover sollecitare.
OS1 fa questo tramite il modulo Company Shield.
Ogni giorno, in modalità automatica e silente, un servizio recupera i risultati di un algoritmo che analizza numerose banche dati e analisi di bilancio di Partite Iva nazionali e ci restituisce visivamente un semaforo per ogni anagrafica cliente e fornitore codificata nel gestionale. (Credit Score)
La soluzione del semaforo permette immediatamente di conoscere il grado di solvibilità:
ROSSO: possibili problemi di liquidità
GIALLO: situazione intermedia
VERDE: nessun problema di liquidità
Il gestionale tiene traccia dell’andamento della variazione dello stato così da permettere agli operatori di prendere le decisioni corrette per ogni situazione.
La situazione semaforica è visibile nell’anagrafica dei soggetti ma anche su tutti i documenti di ciclo attivo e passivo quali Preventivi, Richieste, Ordini, Impegni, Ddt, Fatture.
Inoltre la soluzione permette l’interrogazione spot anche di singole Partite Iva non codificate a gestionale così da permettere una preventiva valutazione di rischio.
Company Shield non ha alcun limite nel numero di anagrafiche interrogate o nel numero di interrogazioni eseguite in un determinato arco temporale. Il suo unico scopo è supportare l’operatore nelle decisioni di ogni giorno.
Guarda il video e vedrai le reali potenzialità: