Altra novità in vigore dal 1° gennaio 2022 riguarda la compilazione del codice natura della transazione che è l’informazione che individua il motivo dello scambio (vendita, acquisto, restituzione, sdoganamento, garanzia, lavorazione conto terzi, eccetera). L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato la nuova “Tabella Natura della Transizione” in cui ci sono due colonne, A e B, che identificano i dati da inserire. I soggetti che fanno trasferimenti intracomunitari che vanno oltre i 20 milioni di euro devono indicare anche i dati di dettaglio previsti nella seconda colonna della tabella (colonna B).
Se la soglia dei 20 milioni di euro non viene superata, il soggetto può facoltativamente indicare la natura della transazione compilando solo di dati della “colonna A”, oppure indicando anche i dati della “colonna B”.