Introduzione alla Gestione della Distinta Base
Nel contesto della gestione del magazzino, la “Distinta Base” rappresenta un elemento chiave per una gestione efficiente dei materiali. Nel software gestionale OS1, questo modulo gioca un ruolo fondamentale nell’organizzazione aziendale e nella produzione. Questo articolo fornirà una panoramica completa sulla Distinta Base e successivamente esplorerà il suo utilizzo specifico all’interno del modulo Distinta Base di OS1.
Cos’è la Distinta Base?
La Distinta Base è una rappresentazione strutturata dei componenti che costituiscono un prodotto o un articolo. Questo strumento riveste un ruolo cruciale nel controllo della produzione, nella gestione del magazzino e nella valutazione dei costi. La Distinta Base elenca dettagliatamente tutti i componenti di un prodotto, indicando le relative quantità e unità di misura. Queste informazioni sono essenziali per la pianificazione della produzione, l’acquisto di materiali e la valutazione dei costi di produzione.
La Distinta Base è da considerarsi come l’elenco degli ingredienti di una ricetta, infatti viene utilizzata nel settore meccanico come in quello alimentare e in molti altri settori.

La Distinta Base in OS1
Gestione della Data di Validità
Una caratteristica fondamentale della Distinta Base in OS1 è la gestione della data di validità. Questo strumento consente di storicizzare la Distinta Base, mantenendo una cronologia delle modifiche apportate nel tempo. Ciò è particolarmente utile per gestire distinte obsolete e garantire trasparenza nelle revisioni della Distinta Base.
Livello Massimo di Scomposizione
Un altro aspetto chiave è il “Livello massimo” di scomposizione della Distinta Base. Questo parametro definisce il numero massimo di livelli di scomposizione nella struttura della Distinta Base, consentendo un controllo preciso della sua complessità.
Gestione Distinta Neutra
La “Gestione Distinta Neutra” è un’opzione importante che permette la gestione di Distinte Base contenenti componenti generici, che possono essere sostituiti con componenti specifici. Questo offre una flessibilità preziosa nella gestione dei componenti.
Gestione Sfrido in Distinta
La “Gestione Sfrido” indica se abilitare la gestione degli sfridi, ovvero la quantità di materia prima o di sottoprodotto avanzata durante il processo di produzione. Questa funzionalità è cruciale per il controllo dei materiali avanzati.
Strumenti per la Gestione della Distinta Base
Il modulo Distinta Base offre una serie di strumenti che semplificano la navigazione e la gestione delle Distinte Base.
Schede di Lavorazione
Le schede di lavorazione consentono di definire i costi di produzione per i componenti della Distinta Base. È possibile assegnare costi specifici e configurare i criteri di valorizzazione.
Valorizzazione Manuale della Distinta Base
La procedura di valorizzazione manuale consente di valutare i costi dei componenti e del prodotto finito in base a parametri specifici.
Stampa della Valorizzazione
La stampa automatica dei valori dei componenti della Distinta Base consente di ottenere report dettagliati. È possibile configurare vari parametri per ottenere una stampa personalizzata.

Ricerca Componenti
La procedura di ricerca consente di individuare componenti specifici all’interno delle Distinte Base, semplificando la gestione dei componenti.
Simulazione dei Fabbisogni
La procedura di simulazione consente di visualizzare e stampare le necessità produttive dei singoli prodotti. Questo strumento è fondamentale per la gestione della produzione e la pianificazione degli ordini di materiali in base alle disponibilità nei magazzini.
Servizi Aggiuntivi
Tra i servizi aggiuntivi, è inclusa la possibilità di sostituire un componente con un altro in tutte le Distinte Base in cui è presente, offrendo una maggiore flessibilità nella gestione della produzione.
Domande e Risposte
Qual è il ruolo principale della Distinta Base?
Il ruolo principale della Distinta Base è rappresentare in modo strutturato i componenti di un prodotto o di un articolo. Questo strumento è fondamentale per il controllo della produzione, la gestione del magazzino e la valutazione dei costi.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo della storicizzazione della distinta?
La storicizzazione della Distinta Base consente di mantenere una cronologia delle modifiche, facilitando la gestione di distinte obsolete e fornendo trasparenza nelle revisioni della Distinta.
Come si gestiscono i componenti variabili all’interno delle Distinte Base?
I componenti variabili possono essere gestiti abilitando l’opzione di “Segnalazione Componenti Variabili”. Questo permette di indicare la possibilità di sostituire un componente con un altro durante l’esplosione della Distinta Base.
Quali sono i principali parametri da configurare prima di utilizzare la Distinta Base?
Prima di utilizzare la Distinta Base, è necessario configurare parametri come la gestione della data di validità, il livello massimo di scomposizione e la gestione degli sfridi.
Come si utilizzano i costi di produzione nelle schede di lavorazione?
I costi di produzione possono essere assegnati ai componenti nella scheda di lavorazione. Questi costi sono utilizzati nei calcoli di valorizzazione e nella stampa dei report.
Qual è l’importanza della simulazione dei fabbisogni nell’ambito della produzione?
La simulazione dei fabbisogni consente di visualizzare le necessità produttive per i singoli prodotti, facilitando la gestione della produzione e la pianificazione degli ordini di materiali in base alle disponibilità nei magazzini.
Quali sono i servizi aggiuntivi offerti per la gestione della Distinta Base?
Tra i servizi aggiuntivi, è inclusa la sostituzione di componenti, che consente di sostituire un componente con un altro in tutte le Distinte Base in cui è presente, offrendo maggiore flessibilità nella gestione della produzione.
Contatta A&B Sistemi SRL per ulteriori informazioni e assistenza personalizzata. Siamo pronti ad aiutarti con le tue esigenze aziendali.
Tel. 0341.681213 – commerciale@aebsistemi.it
Articoli articoli:
- Ottimizzare la gestione del Conto Lavoro Attivo con OS1: Il modulo che semplifica il lavoro aziendale
- Scopri il Potere di OS1: Gestisci Ordini Clienti con Facilità e Precisione!
- Domande e Risposte: Come Evitare gli Errori più Comuni nell’Utilizzo di un Software Gestionale per Aziende
- Tendenze del Software Gestionale per Aziende: Cosa C’è di Nuovo?
- Utilizzare un Software Gestionale per Migliorare la Gestione Aziendale
- Le Funzioni Principali di un Software Gestionale: Cosa Aspettarsi
- OS1: Il Miglior Software Gestionale per Aziende di Ogni Settore
- Fatturazione elettronica: OS1 vs Zucchetti, quale soluzione è la migliore per te?